Moto Neopoetico
(presentato anche coi titoli Moto Neopoetico Sonoro,
La Poesia che nutre l'Utopia e Parola di Poeta)


Vivace reading poetico-teatrale con musica dal vivo. Uno spettacolo di teatro-poesia sorprendente, ricco di cambiamenti di temi, di suoni e di umore, dall'ironico al lirico, dal surreale al provocatorio, dove Zizzari interpreta i suoi testi poetici - molti dei quali contenuti nelle raccolte Balzi ribelli e Sudori inediti pubblicati dalla IOD Edizioni di Napoli - sulle musiche di valenti musicisti quali Alessandro Tiozzi, Stefano Fariselli, Eugenio Fantini, Antonio Prestieri (in arte Maldestro), Gianluca Salerno, Gennaro e Riccardo Tacchetti, Marcello Tosi, Stefano Sammarchi e altri.

Presentato al Macondo di Cesenatico; alla Libreria Amblar di Ravenna; a Cervia (col poeta romagnolo Tolmino Baldassari); alla Rocca di Lugo; al Magazzino Parallelo e all'Intifada di Cesena; al VAG 61, allo Studio Sound Lab e al Teatro del Navile di Bologna; al Cosmonauta di Forlì; alla Rassegna Play in a box di San Martino in Fiume di Cesena; alle Cantine di Platone di Castelbolognese; alla Casa Laboratorio La Signora Maria di Anna Tazzari di Bagnacavallo e al Bike Bar Cinetico di Montaletto di Cervia. Nel 2018 al Blues Alley e al LALIBI di Cesena e al Circolo Rimbomba di Bertinoro.
Si tratta di uno spettacolo che muta di continuo in base alle nuove produzioni poetiche e narrative dell’autore.




al Teatro del Navile di Bologna
con Antonio Prestieri (in arte Maldestro)
e Ivano Mazzocchi
con Antonio Prestieri (in arte Maldestro)
e Ivano Mazzocchi
al Teatro "Angelo Mariani" di Sant'Agata Feltria

Lo spettacolo viene infatti presentato nel 2020 col titolo La Poesia che nutre l’Utopia alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, al Giardino della Poesia di San Mauro Pascoli, a Casa Madiba Network di Rimini, al Magazzino Parallelo di Cesena e all’AHAB di Faenza; poi alle Edizioni 2021 e 2022 di Autori sotto la Torre San Michele e alla Biblioteca Comunale Maria Goia di Cervia. Nel 2023 col titolo Parola di Poeta al Can Dischi di Forlì, alla Primavera Letteraria I Sabati del Villaggio di Cesena, al Kontiki Beach di Lido di Savio, al Caffè del Teatro di Forlì e alla Sala Rubicone di Cervia per iniziativa del Circolo Culturale Il Sale della Vita. Nel 2024 al Circolo Arci Le Fate ignoranti di Orsoleto di Rimini e nel 2025 alla Biblioteca Comuanle “Baldini” di Santarcangelo di Romagna e al Museo Renzi di San Giovanni in Galilea.
al Wadada di Rimini

con Alberto Masala
