I Figli sono figli! - Nuovo Progetto

Vai ai contenuti
I Figli sono Figli!
I Figli sono Figli! è una originale rivisitazione di Filomena Marturano di Eduardo De Filippo; in scena con la Compagnia Il Dirigibile (formata da utenti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale di Forlì) tra il 2019 e il 2020 al Teatro Comunale di Cesenatico, al Salone Snaporatz di Cattolica, all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola per la Stagione Teatrale 2019/2020 dell’ATER e al Teatro “Silvio Pellico” di Sarsina; mentre le rappresentazioni previste al Teatro Alice Zeppilli di Pieve di Cento, alla Sala Alfredo Paganelli di Montiano e al Teatro San Luigi di Forlì saltano per l’emergenza Covid.

In scena la crisi della famiglia patriarcale borghese, fondata sul primato del maschio sulla donna, sul privilegio di “possedere” amanti e sull'esclusione e il non riconoscimento dei figli illegittimi. La protagonista nasce da famiglia indigente nei bassi napoletani. Spinta presto a prostituirsi, accetta di divenire la “mantenuta” di un suo benestante amante, dedito alla bella vita.

Dalla lunga relazione nascono dei figli, che la donna sostiene all’insaputa di tutti coi soldi dell’amante. Per garantire un futuro ai figli, si finge morente chiedendo il matrimonio. Credendola in punto di morte, l'uomo accetta. Ma svelato l’inganno esplode il conflitto. Solo la forza e l’amore di questa “madre coraggio” porterà il marito ad accettare e ad apprezzare il dono inatteso dei figli.
Torna ai contenuti