Gruppi di Teatro Universitario - Nuovo Progetto

Vai ai contenuti
Gruppi di Teatro Universitario
Tra l'autunno del 2006 e la primavera del 2008 Zizzari collabora con la Scuola di Interpreti e Traduttori dell'Università di Forlì dell'Alma Mater Studiorum di Bologna chiamato a condurre laboratori di formazione teatrale e scenica con un gruppo numeroso di studenti (in particolare del Corso di Spagnolo).
Lavora fianco a fianco con le docenti universitarie Isabel Fernandez, Marie-Line Zucchiatti e Mercedes Ariza e con l'assistente Maria Giovanna Biscu che dirigono anche il Centro Studi Teatrali e Scenici. Gli studenti fanno parte della Compagnia Universitaria dell’Associazione SSenza LiMITi attiva dal 1992 con la quale Zizzari porta in scena due lavori teatrali.

Il primo, Venite Años no es nada viene portato in scena nel maggio del 2007 al Teatro Diego Fabbri di Forlì per il Cantiere Internazionale Teatro Giovani 2007 diretto da Walter Valeri e promosso dall'International Theater Center of New England - USA dell'Università di Harvard, dal Centro Studi Teatrali della Sede di Forlì dell’Università di Bologna e dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì;

Il secondo Nunc, Mal Momentum è presentato a novembre sempre del 2007 al Teatro Comunale di Benevento per il 1° Festival Internazionale di Teatro Universitario di Benevento Universo Teatro promosso dal direttore artistico Ugo Gregoretti, presente allo spettacolo con Judith Malina, che ha molto apprezzato lo spettacolo, considerandolo uno dei più interessanti della rassegna.
con Ugo Gregoretti
con Judith Malina
a Benevento con gli studenti
del Centro Studi Teatrali
dell'Università di Forlì

Nel 2008 Zizzari viene chiamato da Vito Minoia (docente all’Università di Urbino, co-direttore insieme a Emilio Pozzi della Rivista Europea di Teatro Sociale Nuove Catarsi -Teatri delle Diversità, direttore artistico della Compagnia Teatro Aenigma, ideatore del Protocollo Nazionale del Teatro in Carcere e presidente dell’AITU-IUTA International University Theatre Association) a condurre un laboratorio con un gruppo di studenti dell’Università di Urbino e attori di Teatro Aenigma per la preparazione (in qualità di regista e di protagonista principale, nella parte di Ruzante) di una originale rivisitazione del Parlamento di Ruzante che torna dalla guerra di Gian Franco De Bosio, che viene presentato in rappresentanza del Teatro Universitario Italiano (con grande apprezzamento del pubblico) al Teatro Principal de Puebla de los Angéles nel giugno del 2008 per il VII Congreso Internacional de Teatro Universitario de la AITU svoltosi a Puebla, in Messico. Rassegna internazionale e di prestigio promossa da AITU - Ass. Internazionale Teatro Universitario, da BUAP - Benemérita Universidad Autónoma de Puebla e dall'Associazione Teatro Aenigma cui hanno partecipato compagnie universitarie di tutto il mondo.
Torna ai contenuti