Saggi, altre e varie pubblicazioni
Nel 2011 il Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara (in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Agire Sociale e l'Associazione Solidal-Mente) pubblica Per un approccio espressivo multidisciplinare, una guida teorica-pratica per operatori socio-sanitari, tecnici della riabilitazione, volontari, familiari di utenti psichiatrici e tirocinanti in Psicologia e Scienze Infermieristiche che illustra il metodo di lavoro teatrale che Zizzari ha elaborato e sviluppato nel corso della sua lunga esperienza teatrale in ambito psichiatrico e sociale. Il testo - tratto da un suo saggio inedito dal titolo Fondamenti, Esperienze e Tecniche di Teatro Sociale - offre a operatori del settore e a coloro che a vario titolo operano o si relazionano con persone che vivono un disagio psichico o sociale nuovi strumenti di intervento, di cura dell'altro e di relazione attraverso l'impiego del vasto patrimonio di attività creative connesse al Teatro, anche provenienti e rielaborati dal vasto panorama delle discipline che coniugano salute, benessere e sane relazioni umane all’espressività creativa e simbolica e al piacere di vivere. Il lavoro - oltre a dare un quadro dei riferimenti teorici, bibliografici, di studi e delle esperienze storiche di Teatro Sociale e/o cosiddetto terapeutico - entra nel merito di come si fonda, si costruisce e si sviluppa un gruppo di lavoro con persone che vivono particolari difficoltà esistenziali, psicologiche e sociali; suggerendo e proponendo giochi, esercizi, tecniche, pratiche (anche ludiche) e attività quanto mai efficaci per attivare processi di crescita, di cambiamento e di trasformazione. Un metodo che, per la sua stessa natura, permette di agire positivamente, in maniera multidisciplinare e integrata sulle più disparate forme di disagio, come del resto hanno dimostrato le tante e variegate esperienze in questo campo.
Altri suoi interventi sul tema Teatro e Salute sono stati pubblicati nel testo Il Teatro Illimitato – Progetti di cultura e di salute mentale pubblicato da Negretto Editore di Mantova e nel volume A Teatro. In Compagnia pubblicato nel 2017 dalle Edizioni Pendragon di Bologna col contributo dell’Istituzione Minguzzi e dell'Università di Bologna, che analizza le tre più importanti esperienze teatrali in ambito psichiatrico della Regione Emilia Romagna, tra le quali quella della Compagnia Il Dirigibile di Forlì fondata da Zizzari nell'ottobre del 2000.

Zizzari è anche autore di saggi inediti come il Piccolo manuale per aspiranti attori (manuale teorico pratico di tecniche della formazione e dell’interpretazione attorale e teatrale di base) e Il Teatro fa buon sangue (una raccolta di suoi contributi, articoli, interventi e interviste sul Teatro Sociale, su "Teatro e Salute" e non solo).
Altri testi poetici e racconti sono stati pubblicati:
> da Mobydick per la Rivista Letteraria Tratti di Faenza diretta da Guido Leotta;
> nell’Antologia 100mila poeti per il cambiamento edita da Qudu Libri di Bologna;
> nell’Antologia Verrà domani e avrà i tuoi occhi
edita dalla Compagnia delle Lettere;
> nelle raccolte I dialetti nelle valli del mondo del 2015 e 2017
edite dalle Edizioni SEAM di Roma e dall’UniversalBook;
> in diversi blog come La Bottega del Barbieri
(diretto dal giornalista Daniele Barbieri)
> nella Rivista d’arte, letteratura e attualità La Macchina sognante di Imola
diretta dalla poetessa Pina Piccolo e altri poeti.
Altre Opere poetiche
Raccolte inedite:
Liberi approdi inceppati, D'Amor/Eros e Versi dispersi.
Prose poetiche:
La vera storia del Lupo (inedita)
Il poeta e il Vesuvio (inedita)
Sfogo alterato (inedita)
Amore sottobanco (inedita)
Carmela e le fragole ed Eravamo in dieci
(contenute nelle raccolta Sudori inediti edita dalla IOD Edizioni),
Otto marzo e Parola di scugnizzo
(contenute nella raccolta Balzi ribelli edita dalla IOD Edizioni),
L’Orda che verrà (dedicata ai migranti e a Pier Paolo Pasolini, inedita)
Io tifo Maradona (dedicata a Diego Armando Maradona, inedita)
Magna Pompa (prosa erotica, inedita)
Sugar (dedicata a un ragazzo morto investito, inedita)