Uè guagliò / Ció, burdël - Michele Zizzari

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Uè guagliò / Ció, burdël

Sinossi Opere teatrali

Uè guagliò / Ció, burdël

Esilarante spettacolo di cabaret poetico-musicale dedicato al poeta romagnolo Giovanni Nadiani (narratore, traduttore, docente e ricercatore universitario e performer, fondatore con Guido Leotta della Casa editrice Moby Dick e di riviste letterarie come Tratti) col quale Zizzari ha collaborato in diverse occasioni e stretto una profonda amicizia. Dopo la prematura scomparsa di Nadiani, Zizzari ha tradotto in napoletano diverse sue liriche, testi e in particolare le sue "Storie da Ca-Bar-et", che nello spettacolo vengono interpretate in napoletano dallo stesso Zizzari e in romagnolo da poeti e attori romagnoli come Giuseppe Bellosi, Denis Campitelli, Ilario Sirri e Gianluca Tognacci.

La performance viene di volta in volta impreziosita da musiche dal vivo di talentuosi musicisti, in particolare del Gruppo musicale Faxtet (che ha sempre accompagnato le performance di Nadiani, formato da Guido Leotta al sax, Milko Merloni al contrabbasso, Fabrizio Tarroni alla chitarra, Alessandro Valentini alla tromba e Andrea Bacchilega alla batteria) e dalle musiche di Stefano Fariselli, Eugenio Fantini, di Alessandro Tiozzi e Chris Rundle alle chitarre e di Pierluigi Vicini e Marcello Tosi al sax.


con Giovanni Nadiani

Lo spettacolo è presentato nel 2018 alla Bottega Bertaccini di Faenza; nel 2019 per il 40ennale del Teatro Due Mondi di Faenza; nel 2021 in diversi Circoli Sociali della Romagna, nel 2022 al Teatrino delle Case delle Aie e alle Edizioni 2022 e 2023 della Rassegna Autori sotto la Torre promossa dall'Associazione Culturale Menocchio e dal Comune di Cervia e nel 2024 al Circolo Arci Le Fate Ignoranti di Orsoleto a Viserba di Rimini.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu